Perché questa pubblicazione?
Il Centro Studi Colombiano aveva inserito nel suo programma di attività 2024 una breve pubblicazione che, sulla base di evidenze storiche, rendesse chiara l’origine genovese di Colombo.
Sono infatti stati numerosi, nel corso del tempo, i tentativi di ascrivere la nascita dell’Ammiraglio ad altri territori, anche esterni alla penisola italiana. Sono rivendicazioni che si comprendono considerando l’importanza, nella storia, della figura di Colombo e della sua impresa.
Abbiamo pensato a un testo essenziale, nel quale parlino prima di tutto i documenti storici, alcuni attribuiti a Colombo stesso, altri scritti da persone a lui pressoché coeve.
Ci rivolgiamo soprattutto ma non esclusivamente alle scuole. Il nostro intento è di contribuire, nella rappresentazione dell’Ammiraglio, a far prevalere il metodo storiografico e non uno ideologico, tanto nella esaltazione quanto nella denigrazione di un uomo del suo tempo.
Carlotta Gualco,
direttrice di Fondazione Casa America ETS,
vicepresidente esecutivo del Centro Studi Colombiano