Atti dell’incontro storico culturale su Cristoforo Colombo (13 ottobre 2006)
V centenario della morte di Cristoforo Colombo
Fondazione Casa America
2007
Atti dell’incontro storico culturale su Cristoforo Colombo (13 ottobre 2006)
V centenario della morte di Cristoforo Colombo
Fondazione Casa America
2007
Atti del Convegno internazionale (28 novembre 2006)
Fondazione Casa America e CeSPI
2007
Pubblicazione a seguito della mostra fotografica dell’archivio fotografico Casasola.
Il volume, attraverso l’analisi delle immagini culturali prodotte in Occidente sul continente latinoamericano e del ruolo dell’America Larina nella cartografia, nell’iconografia, nella fotografia e nei media, ripercorre alcune tappe fondamentali nella storia dei rapporti tra il continente europeo e quello latinoamericano, con particolare attenzione per il ruolo di Genova e della Liguria nel fissare i contorni del mondo osservato, o talvolta solo immaginato, oltre l’Atlantico.
Fondazione Casa America
Pubblicazione a fumetti con disegni di Renzo Calegari e consulenza storica di Gabriella Airaldi
Versioni in italiano, spagnolo e portoghese
2006
Da Colombo a tutto il Novecento
Fondazione Casa America
Affinità Elettive Edizioni
2006
Atti del Convegno internazionale (24 – 26 novembre 2005)
Genova, Palazzo Ducale e Fondazione Casa America.
Celebrazioni nazionali per il bicentenario della nascita di Giuseppe Mazzini.
Affinità Elettive Edizioni.
2006
Nel volume sono presentati i risultati emersi da ricerche condotte sia nei paesi d’origine sia nei luoghi di destinazione per mettere a fuoco i contesti sociali dove da una parte prende forma e diviene operativa la decisione di emigrare e dall’altra avviene l’inserimento nelle società riceventi; dove si realizza l’incontro con la domanda di lavoro e si costruisce socialmente la figura dell’immigrato latinoamericano.
Gli italiani hanno giocato un ruolo di primo piano nell’ambito dell’emigrazione europea in America Latina innescando significative dinamiche sociali, economiche e culturali. Migrazione ligure e italiane in America Latina analizza la condizione e il contributo degli italiani nel continente latinoamericano a partire dall’Ottocento e focalizza l’attenzione sui liguri che, in anticipo rispetto alla grande migrazione italiana, partirono dal porto di Genova alla volta delle Americhe.
Immagini del Risorgimento Italiano in America Latina.
Genova, Palazzo Ducale, Sottoporticato.
Dicembre 2005 – Febbraio 2006.
De Ferrari Editore.
Fondazione Casa America ETS
Via dei Giustiniani, 12 int. 3 e 4
16123 Genova, Italia
C.F. 95059340109
P.IVA 01970210991
Contatti
La Fondazione
Attività
Seguici su