Il Brasile è un grande paese, fragile e con molte contraddizioni. Un patrimonio però di storia, di cultura, di emigrazione europea ed italiana, un ambiente irrepetibile, una riserva economica di prima grandezza.
In questo numero della rivista Quaderni di Casa America hanno partecipato rappresentanti istituzionali, esperti, osservatori attenti lo descrivono e ne catturano alcuni aspetti significativi e rilanciano la necessità di nuovi e più saldi rapporti con l’Italia e l’Europa.
Il Brasile non può limitare la sua immagine internazionale ai grandi incendi e alla deforestazione in Amazzonia, o alla devastate diffusione del Covid-19. Ha bisogno di restituire al mondo la sua dimensione democratica, di sviluppo sostenibile, di lotta alla povertà e alle diseguaglianze.